La Notte delle Streghe 2022

31° Edizione – sabato 17 Settembre 2022

La Notte

delle Streghe

Creatività, passione, senso di appartenenza e una certa dose di follia!

Dopo uno stop forzato siamo finalmente arrivati alla 31° Edizione della manifestazione più famosa del borgo di Polverigi “La Notte delle Streghe”. Dalla prima edizione del 1987 sono passati ben trentacinque anni ma la voglia dei polverigiani di addobbare a festa con zucche, fantasmi, streghe, fate e mostri le vie e gli scorci più caratteristici del paese non si è assopita!

Una festa che trae le sue origini da alcune credenze popolari legate agli spiriti maligni. “Polverigi vero paese stregato” da paese innocuo cambierà faccia. Ombre, ragnatele, giochi di luce, personaggi dell’oltretomba e simboli della morte renderanno la notte del 17 settembre una notte diversa e misteriosa, dove la paura verrà esorcizzata trasformandosi per incanto in divertimento e curiosità.

Il centro del borgo sarà suddiviso in tre macro aree a tema: “Lo zoo delle streghe”, “La scuola di stregoneria” e “Il borgo indemoniato”. Diavoli, streghe, soldati e mostri in cartapesta accompagneranno i visitatori lungo il percorso.

In programma spettacoli ed allestimenti ad hoc.

Le Strie di Nogaredo intratterranno i bambini con laboratori, alchimie e piccole magie. Malefica, la perfida strega del male, farà strada per le vie del borgo, tra cartomanti e personaggi horror, con l’animazione di Fantasia, Sogno e Realtà.

La piazza principale sarà animata da uno spettacolo di fuoco e da un’esibizione della scuola di ballo Ma.Mo. Dance.

A Villa Nappi ci sarà la possibilità di vedere da vicino i rapaci con La Casa dei Gufi o di farsi fare un Horror MakeUp da veri professionisti. Roccolo ospiterà “Il Parco degli Incanti” a cura di Teatro Cinquequattrini mentre il Predicatore Itinerante e vari Demoni e Diavoli della Compagnia Piccolo Nuovo Teatro non vi lasceranno scampo!

A concludere la serata, allo scoccare della mezzanotte, un grande ritorno per lo spettacolo pirotecnico, tutti con il naso all’insù per vedere l’ormai epica discesa della strega che dalla torre civica si lancerà per attraversare tutta la piazza, accompagnata dallo spettacolo di acrobatica e danza verticale “La Danza del Sabba” a cura di Materiaviva Performance con il contributo virtuale del video mapping di SaraLeone VirtualReality.

Non potranno ovviamente mancare gli stand gastronomici: panini, piadine, primi e secondi a scelta, birra, vino ecc.

Per prevendite ed acquisto dei biglietti cliccate sul link in alto a destra.


Qui sotto puoi trovare la mappa con tutte le info:

Per informazioni compila il modulo sottostante

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: